Home Alimentazione Scopri i 7 ortaggi da piantare dopo il 15 giugno: le tue...

Scopri i 7 ortaggi da piantare dopo il 15 giugno: le tue raccolte dureranno di più!

39
0

Con l’arrivo dell’estate, molti pensano erroneamente che l’orto entri in una fase di riposo. In realtà, dopo il 15 giugno è possibile avviare una nuova serie di semine, ottimizzando così gli spazi e prolungando le raccolte fino all’autunno. Coltivare ortaggi in questo periodo è un’opportunità per mantenere attivo il proprio giardino. Vediamo insieme sette ortaggi che possono essere piantati in estate.

Haricots nains: una scelta veloce per un raccolto prolungato

Gli haricots nains sono facili da coltivare e crescono rapidamente. Possono essere seminati fino a metà luglio e offrono un raccolto abbondante in soli 50-60 giorni. È importante scegliere varietà adatte al proprio terreno e clima. Questi legumi arricchiscono il suolo di azoto, utile per le future colture. Ricordate di annaffiarli regolarmente, poiché la mancanza d’acqua può compromettere la produzione. È preferibile raccoglierli quando i baccelli sono teneri per preservarne il sapore delizioso.

Betterave: un tocco di colore e salute per l’autunno

Le betterave, che possono essere seminate fino alla fine di giugno, aggiungono vivacità al giardino e un sapore dolce. Non sono esigenti e si adattano a vari tipi di terreno, ma necessitano di un’irrigazione costante per crescere bene. Possono essere consumate sia crude che cotte e sono ricche di fibre e minerali. La rotazione delle colture con le betterave aiuta a prevenire malattie del suolo, rendendo questa scelta non solo esteticamente gradevole, ma anche strategica per chi coltiva.

Leggi anche :  Non tagliare più i tuoi ortensie in estate: scopri l'errore che rovina la loro fioritura!

Navets précoces: perfetti per insalate autunnali

Seminate i navets précoces nella seconda metà di giugno per arricchire le vostre insalate autunnali con una nota croccante. Questi ortaggi sono pronti per la raccolta in 50-70 giorni e preferiscono una posizione semi-ombreggiata per evitare il calore estivo. Non richiedono condizioni di coltivazione particolarmente rigide, rendendoli accessibili anche ai principianti. Sono ricchi di vitamine C, B6 e acido folico, rendendoli un’aggiunta sana alla dieta.

Chicorée frisée e scarole: insalate resistenti al caldo estivo

Seminate chicorée frisée e scarole tra la fine di giugno e agosto per avere insalate fresche a disposizione anche dopo l’estate. Queste varietà tollerano bene le alte temperature, una caratteristica rara tra le insalate. Assicuratevi di mantenere uno spazio adeguato tra le piante per favorire la circolazione dell’aria e ridurre il rischio di malattie. Irrigate regolarmente e considerate il pacciamatura per mantenere l’umidità del suolo. Queste insalate si distinguono per il loro croccante e la delicata amarezza.

I vantaggi di un orto produttivo fino alle gelate

Abbandonare l’idea che l’estate sia un periodo di pausa per il giardinaggio permette di ampliare la varietà di ortaggi disponibili durante l’anno. Aggiungere colture come finocchio, coriandolo e ravanelli estivi prolungherà le raccolte fino alle prime gelate. Tecniche come l’irrigazione post-semina e la pacciamatura garantiscono uno sviluppo ottimale delle piante estive. Con queste strategie, il vostro orto diventa un luogo di abbondanza e biodiversità, sorprendente in ogni stagione.

4.7/5 - (4 votes)

Come giovane media indipendente, SiciliaToday ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!

Seguici su Google News