Home Casa Bagaglio a mano: 5 trucchi infallibili di un’esperta per massimizzare lo spazio...

Bagaglio a mano: 5 trucchi infallibili di un’esperta per massimizzare lo spazio e non dimenticare nulla

187
0

Vi è mai capitato di sentirvi sopraffatti la sera prima di un viaggio, mentre cercate di far entrare un’intera armadiata in una valigia apparentemente minuscola? Durante un breve soggiorno a Lisbona, ho scoperto che viaggiare leggeri è più una questione di strategia che di magia. Julie Catard, esperta di organizzazione, offre alcuni consigli preziosi per semplificare la preparazione del bagaglio a mano.

Scegliere il bagaglio giusto per un primo passo vincente

Iniziate assicurandovi di avere una valigia rigida con ruote e due scomparti separati. Questo tipo di bagaglio evita deformazioni e facilita l’organizzazione. I sacchi morbidi tendono ad espandersi e possono farvi superare le dimensioni consentite.

Puntate sulle misure! Ogni compagnia aerea, da Air France a Ryanair, ha le proprie regole. Utilizzate un metro per misurare la valigia, inclusi ruote e maniglie, e controllate il peso massimo accettato (che può variare da 10 kg a 12 kg). Fate attenzione: se le ruote sporgono, rischiate di pagare un sovrapprezzo.

La strategia “visione d’insieme” per eliminare i duplicati

  • Stendete tutto sul letto: avere una visione completa vi aiuterà a scartare l’inutile (non serve portare tre paia di jeans per quattro giorni).
  • Iniziate con i capi più ingombranti: scarpe, pantaloni e giacche.
  • Optate per un imballaggio verticale: arrotolate i vestiti come sushi. Questo metodo non solo libera spazio, ma rende più facile trovare quello che cercate.
  • Usate borse in tessuto per ogni categoria: biancheria intima, pigiami e accessori. Per le scarpe, una sacca separata è fondamentale; un trucco utile è sfruttare lo spazio interno per inserire calze o costumi.
Leggi anche :  Scopri come il tuo guardaroba può trasformarsi in un'oasi di ordine senza sforzo

Massimizzare lo spazio senza compromettere il comfort

  • Dimenticate il phon e usate quello dell’hotel.
  • Scegliete flaconi da viaggio per i prodotti da toeletta; molte farmacie offrono kit pronti all’uso.
  • Utilizzate ogni angolo disponibile: un caricatore tra due t-shirt, una scatola di medicinali nel portaocchiali.
  • Lasciate un margine del 10% di spazio libero: utile per un souvenir dell’ultimo minuto o una rivista trovata in aeroporto.

In sintesi

Un bagaglio a mano ottimizzato richiede un contenitore adatto, una selezione accurata e un imballaggio preciso. La prossima volta che prenotate il volo, ricordate: alcuni vestiti ben arrotolati sono meglio di un mucchio di indumenti sgualciti. Le vostre spalle — e il vostro portafoglio — vi ringrazieranno!

4.3/5 - (3 votes)

Come giovane media indipendente, SiciliaToday ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!

Seguici su Google News