Home Casa IKEA ritira un prodotto: ecco perché le spatole possono essere pericolose per...

IKEA ritira un prodotto: ecco perché le spatole possono essere pericolose per la salute!

129
0

IKEA ha recentemente annunciato il ritiro dalla vendita di alcune spatole da cucina della gamma IKEA 365+ HJÄLTE. Questa decisione è stata presa dopo che un controllo ha evidenziato la presenza di sostanze potenzialmente cancerogene. L’azienda invita quindi i propri clienti a non utilizzare più questi utensili.

Ritiro delle spatole per sostanze pericolose

Il richiamo riguarda in particolare le spatole con il numero di lotto 2445 (AASS), vendute dopo novembre 2024. Tale misura precauzionale è stata comunicata venerdì scorso dopo il superamento delle normative sulla sicurezza alimentare. Le analisi hanno rivelato una concentrazione eccessiva di amine aromatiche primarie (AAP), sostanze che possono derivare da alcuni coloranti. Questi composti chimici possono migrare nei cibi durante la cottura e sono considerati potenzialmente cancerogeni in caso di esposizione prolungata.

Autorizzazione del richiamo da parte dell’Afsca

IKEA ha intrapreso questa azione in collaborazione con l’agenzia federale per la sicurezza della catena alimentare (Afsca). Il richiamo interessa il prodotto identificato con il codice 401-494-62, una spatola comunemente utilizzata in cucina. I test di migrazione hanno dimostrato che il prodotto non rispettava le normative di sicurezza alimentare, portando al suo ritiro immediato dagli scaffali.

Leggi anche :  Il vaso IKEA degli anni '90 che vale una fortuna: ecco perché dovresti cercarlo subito

Cosa devono fare i clienti interessati?

I clienti in possesso di queste spatole sono pregati di interrompere immediatamente il loro utilizzo. IKEA invita a restituire l’articolo in qualsiasi punto vendita situato in Belgio o Lussemburgo. Sarà garantito un rimborso completo, anche senza presentazione di scontrino. Questa iniziativa mira a proteggere la salute dei consumatori e mantenere la fiducia nel marchio.

Questo richiamo sottolinea l’importanza di garantire che i prodotti rispettino le normative di sicurezza alimentare. Se sei interessato da questa problematica, è fondamentale seguire le indicazioni fornite da IKEA per ottenere il rimborso e tutelare la tua sicurezza.

4.3/5 - (3 votes)

Come giovane media indipendente, SiciliaToday ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!

Seguici su Google News