Home Casa Scopri 5 ricette ecologiche per un grande ménage di primavera che stupiranno...

Scopri 5 ricette ecologiche per un grande ménage di primavera che stupiranno la tua casa

167
0

Con l’arrivo di giornate più lunghe e il sole che riscalda gli ambienti, la voglia di riordinare, selezionare e far brillare ogni angolo della casa diventa irrefrenabile. Questo desiderio di rinnovamento, radicato in tradizioni consolidate, si ripresenta ogni primavera. Oggi, però, una ventata di novità investe anche i prodotti per la pulizia: più ecologici, più sani e altrettanto efficaci.

Riscoprire un sapere dimenticato

Le ricette fai da te per la pulizia, un tempo considerate routine da nonne, stanno tornando in auge. Anaïs Primerano, giovane mamma vicino a Nancy e appassionata del pulito naturale, ha riscoperto questi trucchi. La sua motivazione è scaturita dalla nascita del figlio, quando ha iniziato a prestare attenzione agli ingredienti dei prodotti per la casa. “Volevo un ambiente privo di sostanze chimiche”, racconta.

Ha così iniziato a sostituire gradualmente i detergenti commerciali con alternative fatte in casa. Questa scelta, guidata da una consapevolezza ecologica e sanitaria, l’ha spinta a raccogliere i suoi consigli in un libro, per ispirare altre famiglie a fare lo stesso.

Perché cambiare il modo di pulire?

Anaïs sottolinea un fatto importante, supportato anche dagli studi dell’Osservatorio sulla qualità dell’aria interna: l’aria delle nostre abitazioni è molto più inquinata di quanto si pensi. Colpevoli sono i solventi, le fragranze sintetiche e i componenti volatili presenti nei detergenti convenzionali. Utilizzare prodotti naturali, come aceto bianco, bicarbonato di sodio e sapone nero, rappresenta un passo verso un ambiente più sano e consapevole.

Leggi anche :  Scopri l'astuzia della nonna che ti farà risparmiare tempo prezioso nelle pulizie!

Crema abrasiva fatta in casa: un must-have

Tra le sue ricette preferite, Anaïs adora la sua crema multiuso. Questo prodotto si rivela efficace sia in cucina che in bagno: il bicarbonato offre un’azione abrasiva delicata, i cristalli di soda sciolgono i grassi, il sapone nero pulisce e il bianco di Meudon fa brillare le superfici. “È il mio coltellino svizzero per le pulizie”, scherza.

Questa è solo una delle 40 ricette raccolte nel suo libro Faites bon ménage. Ogni preparazione è descritta passo dopo passo, con varianti in base alle esigenze. Si imparano a disodorare un tappeto, a smacchiare un materasso o a mantenere in ordine la lavatrice, il tutto con tre ingredienti base e senza sostanze inquinanti.

Una guida pratica per tutti

Ciò che rende il suo approccio così accessibile è la sua capacità di rivolgersi a tutti: principianti, genitori indaffarati, adolescenti riluttanti. Anaïs propone routine di pulizia per ogni stanza, con pianificazioni semplici e consigli affinché tutti possano contribuire. “Le pulizie non dovrebbero mai gravare su una sola persona”, ricorda.

Leggi anche :  Ecco 7 semplici gesti di igiene per proteggere la tua salute ogni giorno

Incoraggia anche a coinvolgere i bambini sin da piccoli, con compiti adatti a loro. “Anche passare uno straccio o svuotare i cestini li responsabilizza”, sottolinea. L’obiettivo è trasformare il momento della pulizia in un’attività utile, ma anche collettiva e gratificante.

Pulire in modo economico, sano e sostenibile

Adottare una routine ecologica non richiede l’acquisto di un arsenale di prodotti. Al contrario, gli ingredienti utilizzati sono spesso economici, disponibili in negozi di prodotti sfusi o nei reparti bio dei supermercati. A lungo termine, si contribuisce anche a ridurre i rifiuti, in particolare gli imballaggi di plastica.

Il concetto di pulizia primaverile, in chiave moderna, va oltre un semplice rituale di igiene. Rappresenta una scelta di consumo responsabile, un passo verso maggiore autonomia e un modo per riconnettersi a un quotidiano più semplice, ma non meno efficace. Una cosa è certa: le nostre nonne sarebbero orgogliose.

4.4/5 - (10 votes)

Come giovane media indipendente, SiciliaToday ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!

Seguici su Google News