Home Casa Scopri perché il tai-chi è l’attività segreta per la salute dopo i...

Scopri perché il tai-chi è l’attività segreta per la salute dopo i 60 anni: esperti a confronto!

29
0

Molti credono che camminare e nuotare siano le attività ideali per invecchiare bene. Tuttavia, una pratica meno conosciuta potrebbe presto guadagnarsi il titolo di regina per gli over 60. Secondo diversi esperti di salute e geriatria, il tai-chi si distingue per i suoi molteplici benefici fisici e mentali.

Questa disciplina dolce, originaria dell’Asia, sta conquistando l’attenzione di medici e fisioterapisti, e non senza motivi.

Ritrovare l’equilibrio

Con l’avanzare dell’età, il rischio di cadute aumenta. Le cause sono molteplici: perdita di equilibrio, riduzione del tono muscolare e riflessi più lenti. Il tai-chi interviene proprio su questi aspetti.

Attraverso movimenti lenti e fluidi, il corpo lavora sulla stabilità e sulla consapevolezza corporea. Praticando regolarmente, le persone sopra i 60 anni possono migliorare notevolmente il proprio equilibrio, riducendo così il rischio di cadute, una delle principali cause di ospedalizzazione tra gli anziani.

Articolazioni protette e senza impatto

A differenza della camminata o della corsa, il tai-chi è un’attività senza impatto. Le articolazioni non subiscono stress e le persone con artrite o dolori articolari possono praticarlo senza rischi, sperimentando anche un notevole sollievo.

Leggi anche :  È il momento perfetto per piantare pomodori: scopri il trucco per raddoppiare il tuo raccolto quest'estate!

Ogni movimento è progettato per allungare dolcemente e rinforzare senza forzare, ripristinando così un movimento naturale. Gli esperti notano che i praticanti regolari tendono a migliorare in flessibilità, coordinazione e postura.

Benefici per la mente

Il tai-chi non è solo movimento; implica anche respirazione, concentrazione e rilassamento. A differenza di attività più frenetiche, offre un momento di calma. I gesti vengono eseguiti con piena consapevolezza, in sinergia con il respiro.

Il risultato è una diminuzione dello stress, un sonno di migliore qualità e, in alcuni casi, un miglioramento della memoria, secondo studi condotti in paesi come la Cina e gli Stati Uniti. I benefici cognitivi del tai-chi stanno diventando oggetto di ricerca in programmi di prevenzione per la perdita di autonomia.

Accessibile a tutti

Non è necessario essere agili o sportivi per iniziare. Il tai-chi è adattabile a tutti e ci sono varianti da praticare anche seduti, per chi ha difficoltà motorie.

Un ulteriore vantaggio è che può essere praticato ovunque, senza necessità di attrezzature, sia in solitaria che in gruppo. Che sia all’aperto in un parco o a casa, la disponibilità di video online rende il tai-chi particolarmente accessibile.

Leggi anche :  Scopri il segreto degli hotel per un box doccia senza aloni e sempre splendente: ecco come!

Contrariamente a camminare o nuotare, il tai-chi si rivela l’attività con i migliori benefici per la salute dopo i 60 anni. È una disciplina completa, dolce e scientificamente provata per il corpo e la mente.

Se tu o i tuoi cari cercate un modo efficace e piacevole per mantenervi in forma, potrebbe essere il momento giusto per provare. Bastano pochi minuti al giorno per fare la differenza. A lungo termine, il tai-chi potrebbe diventare la vostra migliore garanzia di salute.

4.4/5 - (9 votes)

Come giovane media indipendente, SiciliaToday ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!

Seguici su Google News