Home Casa Scopri 7 strategie per liberare la tua casa e vivere senza stress:...

Scopri 7 strategie per liberare la tua casa e vivere senza stress: i consigli di un’esperta!

173
0

Scoprire il potere del decluttering può trasformare radicalmente il tuo spazio vitale. In pochi giorni, puoi rinnovare la tua casa, rendendola più ariosa e armoniosa. Laura Marchese, esperta in home organizing, condivide un piano d’azione efficace per liberarti del superfluo senza fretta, in una settimana.

Giorno 1 – Preparare il terreno

Prima di tuffarti in pile di vestiti o mensole disordinate, è fondamentale preparare il terreno. Inizia definendo i tuoi obiettivi e identifica le aree più problematiche, come un garage pieno di scatole o un bagno zeppo di prodotti inutilizzati. Armati di sacchi per la spazzatura, di scatole per gli oggetti da donare o vendere e, soprattutto, della tua motivazione. Laura suggerisce di scattare delle foto prima e dopo: è un modo efficace per monitorare i progressi e mantenere alta la motivazione.

Giorno 2 – La stanza da bagno

La stanza da bagno è spesso trascurata, ma rappresenta un’ottima partenza. È un ambiente contenuto, dove il disordine si accumula facilmente. Fai una selezione dei prodotti scaduti, getta i flaconi vuoti e organizza gli essenziali in scatole o cassetti funzionali. Laura consiglia di tenere solo ciò che usi realmente: «Non è necessario avere una scorta infinita di shampoo!». L’obiettivo è semplificare la vita quotidiana, mantenendo tutto a portata di mano.

Giorno 3 – L’armadio

L’armadio è un campo ideale per liberare spazio. Estrai tutti i vestiti e fai una cernita: cosa indossi davvero? I capi troppo piccoli, usurati o dimenticati devono essere messi da parte. Laura incoraggia a dare una nuova vita ai vestiti inutilizzati attraverso negozi dell’usato o cassette di donazione. Per prevenire ricadute, puoi adottare il metodo del gancio invertito: rovescia i ganci dopo ogni utilizzo. Dopo qualche mese, i ganci non toccati indicano che è ora di dire addio a quei capi.

Leggi anche :  Scopri 9 trucchi sorprendenti per far sembrare più alti i tuoi spazi piccoli!

Giorno 4 – Cucina e dispensa

La cucina è spesso uno dei luoghi più ingombri della casa. Dedica questo giorno a selezionare i tuoi utensili e elettrodomestici: se non li usi, è ora di lasciarli andare. Nella tua dispensa, elimina i prodotti scaduti e organizza gli alimenti in modo semplice. Laura raccomanda di mantenere un approccio minimalista: conserva solo l’essenziale. Ad esempio, non è utile avere molte macchine se ne utilizzi solo una. «Mantieni un apparecchio sul piano di lavoro e uno di riserva», suggerisce, per evitare ingombri e guadagnare tempo.

Giorno 5 – Documenti e libri

La burocrazia si accumula rapidamente, diventando un vero ingombro. Fai ordine nei tuoi documenti: conserva solo l’essenziale, digitalizza i documenti importanti e ricicla il resto. Per i libri, chiediti: leggerai davvero questo libro? Se la risposta è no, è il momento di darlo a una cassetta dei libri o a una scuola. Per l’ufficio, adotta un sistema di smistamento semplice: «Da pagare, da inviare, da archiviare». Questo metodo ti aiuterà a mantenere un’organizzazione chiara, evitando il caos amministrativo.

Leggi anche :  Scopri 7 strategie infallibili per liberarti del superfluo e rendere la tua casa serena!

Giorno 6 – Garage e soffitta

Questi spazi sono spesso trascurati e possono nascondere oggetti dimenticati. Procedi per aree e sii spietato: tutto ciò che non hai usato negli ultimi anni dovrebbe andare via. «Se non sapevi nemmeno dell’esistenza di quell’oggetto, non merita un posto», conclude Laura. A volte, piccoli gesti possono liberare ampie porzioni di spazio.

Giorno 7 – Il tocco finale

Il settimo giorno è dedicato a dare il tocco finale al tuo spazio rinnovato: una pianta verde, una candela o una bella cornice. Ma non fermarti qui. Organizza il resto in modo strategico, mantenendo un equilibrio tra funzionalità e estetica. Per evitare che l’ingombro ritorni, segui la regola d’oro: «Un oggetto entra, un oggetto esce». Questo ti aiuterà a mantenere l’ordine nel tempo.

Conclusione

Libera il tuo spazio può sembrare un compito arduo, ma seguendo un piano ben definito, puoi trasformare la tua casa in un ambiente più funzionale e piacevole. Seguendo i consigli di Laura Marchese, farai spazio per l’essenziale, mantenendo un interno ordinato e sereno. Quindi, preparati con sacchi e scatole, e buona organizzazione!

4.7/5 - (3 votes)

Come giovane media indipendente, SiciliaToday ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!

Seguici su Google News